Chi siamo... un po' di storia

L’Istituto Figlie del Sacro Cuore di Gesù fu fondato a Bergamo nel 1831 da santa Teresa Verzeri e da mons. Giuseppe Benaglio. La sua presenza a Ponte Mammolo inizia il 14 gennaio 1934 su richiesta del Vicariato di Roma, con lo scopo di operare nel contesto socio-culturale, pastorale ed educativo, rispondendo così alle esigenze del territorio. Originariamente, Ponte Mammolo era una “Borgata”, priva di servizi essenziali; poi, successivamente, nel corso degli anni, si è registrata un’evoluzione delle situazioni economiche sociali e delle condizioni di vita, facendo sì che tale “Borgata” diventasse un esordiente “Quartiere”. E’ in questo contesto che anche l’Istituto Figlie del Sacro Cuore di Gesù rafforza la sua presenza confermando l’opera educativa nella Scuola dell’Infanzia ed aprendo una Scuola Elementare Privata.

Nell’anno scolastico 2000-2001 tale Scuola è riconosciuta dallo Stato come Scuola Paritaria.

La Scuola “Sacro Cuore di Gesù” riconosce, assume e trasmette alcuni valori fondamentali legati alla visione cristiana di santa Teresa Verzeri, Fondatrice dell’Istituto FSCJ. L’azione educativa, per santa Teresa, ha senso solo partendo dal presupposto che, in quanto immagine e somiglianza di Dio, la persona non può che essere concepita nella sua sacralità, figlio di Dio, unico e irripetibile. È per questo che educare è “un ministero altissimo e divino”.

Santa Teresa paragonava l’opera dell’educatore a quella paziente e solerte del saggio agricoltore che sa scrutare i segni del tempo, la qualità del terreno, le possibilità della semente e poi attende fiducioso da Dio e dalle pianticelle il frutto di quella crescita che lui ha soltanto “servito”. La forza per assolvere il compito educativo viene da Dio e noi educatori dobbiamo svolgerlo animati dalla carità, “come buoni amministratori della multiforme sapienza divina”.